Le corde non hanno anima. Vibrano solamente attraverso il cuore di chi le fa vibrare.Shinichi Suzuki

Il Metodo Suzuki
"Se un bambino ascolta buona musica dal giorno della sua nascita ed impara a suonarla da solo, allora svilupperà sensibilità, disciplina e pazienza.
Ed otterrà uno splendido cuore."Shinichi Suzuki
Il metodo Suzuki non è solo un approccio all’insegnamento musicale, ma una filosofia che educa attraverso la musica.
Crediamo che il talento sia innato e che ogni bambino ne sia dotato.
Coltivato fin dalla tenera età, può creare individui armoniosi e completi.
Il nostro obiettivo principale è portare la bellezza della musica nella mente, cuore e nella vita di ogni studente.
La Filosofia
Suonare come parlare
Così come un bambino impara a parlare attraverso l’ascolto e l’imitazione, il metodo Suzuki sviluppa la capacità di “parlare” attraverso uno strumento musicale.
Creiamo un ambiente musicale intorno al bambino il più presto possibile, con corsi che iniziano già dai 18 mesi.



Il ruolo essenziale dei Genitori
La vostra presenza attiva nel percorso didattico è fondamentale.
Imparerete per primi e guiderete vostro figlio attraverso gli esercizi proposti.
Camminerete insieme, imparando e crescendo.
Il tempo dedicato alla disciplina strumentale sarà un regalo insostituibile per tutta la vita.
Il percorso di crescita con il Metodo Suzuki
Il metodo Suzuki è un percorso di crescita musicale che inizia dalla tenera età di 18-36 mesi e si sviluppa attraverso fasi ben definite.
Dall’introduzione al mondo sonoro con “Music Lullaby“, passando per la formazione ritmica e melodica del “CML“, fino all’approfondimento degli strumenti come violino, violoncello e pianoforte.
Questo percorso, se intrapreso fin dai primi passi, garantisce un’apprendimento musicale profondo e duraturo, scolpendo l’arte della musica nel cuore e nella mente di ogni studente.
Music Lullaby
"Music Lullaby" è un viaggio musicale pensato per i più piccoli, dai 18 ai 36 mesi, che utilizza la musica come veicolo di educazione, sviluppo psicomotorio e cognitivo. Attraverso lezioni settimanali, i bambini esplorano la vocalità, il ritmo e la manualità, imparando in un ambiente familiare con la guida fondamentale dei genitori.
CML - Children’s Music Laboratory
Pensato per bambini in età prescolare, il corso "CML" combina l'insegnamento del metodo Suzuki con attività ludiche, promuovendo lo sviluppo dell'orecchio ritmico e melodico. Attraverso lezioni interattive, i giovani studenti affinano la coordinazione motoria e la memoria, preparandosi all'apprendimento dello strumento.
Strumento (Violino, violoncello, pianoforte)
Il nostro corso di strumento offre un percorso immersivo nel mondo della musica, guidando i bambini attraverso una progressione strutturata. Dopo un anno di preparazione con il CML, gli allievi iniziano il loro viaggio imparando attraverso l'ascolto, l'imitazione e la pratica. Questo percorso culmina con l'opportunità di unirsi all'Orchestra Suzuki Cagliari, esibendosi in concerti e ampliando il proprio repertorio musicale.
Testimonials
Dicono di noi
Scopri come il metodo Suzuki ha influenzato le vite dei nostri allievi e dei loro genitori, non solo musicalmente, ma anche nel quotidiano.
Io e la mia bambina stiamo facendo una bellissima esperienza!
Blog
Leggi gli articoli sul nostro blog
La Scuola di Musica Suzuki Cagliari al XXI Festival Nazionale della Musica “G. P. Cartocci”
Con grande piacere, la Scuola di Musica Suzuki Cagliari ha partecipato al XXI Festival Nazionale della Musica "G. P. Cartocci",...
3 importanti benefici del Metodo Suzuki
Il metodo Suzuki, ideato dal maestro Shinichi Suzuki, ha rivoluzionato l'approccio all'insegnamento della musica a livello mondiale. Ma ciò che...
Richiedi Informazioni
Se state considerando un percorso musicale per vostro figlio e desiderate saperne di più sul metodo Suzuki e sulla nostra offerta formativa, siete nel posto giusto!
Siamo sempre pronti ad accogliere le vostre richieste e a rispondere a qualsiasi domanda possiate avere.
Sede operativa
Piazza Ennio Porrino, 1 - Cagliari (presso Conservatorio di Musica "G.P. da Palestrina")
Richiedi un incontro
Se desiderate vedere con i vostri occhi come si svolgono le nostre lezioni e conoscere direttamente i nostri insegnanti, vi invitiamo a prenotare un incontro.
Sarà un’occasione preziosa per comprendere meglio la nostra metodologia e l’ambiente in cui vostro figlio potrebbe crescere musicalmente.
Ottima Scuola con insegnanti Molto preparati e motivati , il metodo poi porta il genitore e il bambino ad iniziare una splendida avventura assieme che darà un grande arricchimento nella crescita al piccolo e la possibilità al genitore di partecipare ancora piu' attivamente alla sua educazione Musicale e non solo.